Per preservare l’integrità dei capi di abbigliamento è necessario eseguire un bucato perfetto. Non tutti i tessuti vanno lavati allo stesso modo. Molto spesso, sulle etichette troviamo le istruzioni sul tipo di lavaggio consentito (a mano, in lavatrice, a secco, ecc), sul candeggio, sull’asciugatura e la stiratura. I capi vanno separati in base alla tinta (scuro, pastello, bianco) alle fibre (cotone, sintetico, delicato, lana) alle temperature di lavaggio e velocità di centrifuga.

Ecco alcune indicazioni per un bucato perfetto.
- Prima di fare la lavatrice, gli indumenti molto sporchi vanno prima tenuti in ammollo in acqua e detersivo.
- Applica sulle macchie del sapone di Marsiglia oppure se sono grasse una goccia di detersivo per i piatti.
- Non mescolare colori chiari e colori scuri.
- Durante il lavaggio cerniere e tasche vanno tenute chiuse. Assicurati che le tasche siano vuote.
- Le maniche devono essere srotolate e i bottoni slacciati.
- I capi più delicati possono essere chiusi in una federa bianca di cotone.
- Gli indumenti con stampe e decorazioni vanno lavati alla rovescia.
- Dopo il lavaggio, non lasciare i tuoi indumenti a lungo in lavatrice: si formano pieghe inutili. Non appena è terminato il lavaggio tirali fuori
- Fai asciugare i capi in lana e cotone all’aria aperta per evitare che si restringano. Ricorda che per preservare i colori e la brillantezza non devi esporli direttamente alla luce del sole.
Il detersivo
- Per ottenere un bucato perfetto devi anche scegliere il detersivo giusto.
- Quello in polvere è indicato per un bucato abbondante e sporco.
- Fai attenzione alla presenza o meno di sbiancanti. Non devono essere utilizzati per i capi colorati.
- La polvere richiede un doppio lavaggio e temperature superiori ai quaranta gradi.
- Il detersivo liquido si scioglie meglio e può essere utilizzato anche con acqua fredda. E’ indicato per i capi colorati.
- Ricorda che è inutile utilizzare dosi eccessive di detersivo. Si spreca prodotto inutilmente, si consuma più acqua per il risciacquo e si corre il rischio di rovinare gli indumenti.
- Se hai dubbi, chiedi alla mamma, grazie alla sua esperienza saprà di certo aiutarti.
Come lavare l’intimo in lavatrice
- Per proteggere la biancheria intima in lavatrice, mettila in un sacchetto di rete o in una federa.
- Quando carichi la lavatrice assicurati di lasciare un po’ di spazio tra il bucato e il cielo del cestello.
- Non mettere in lavatrice i push up con ferretto, perchè rischiano di piegarsi.
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai trovato utile, condividilo 🙂 Inoltre nel nostro shop online Bacissimi troverai una vasta selezione di abbigliamento donna a prezzi vantaggiosi. Ecco alcuni dei prodotti acquistabili nel nostro negozio online