Come abbinare il kilt

Negli anni 70 tutte le ragazze avevano almeno una gonna scozzese, che arrivava sotto il ginocchio con tanto di kilt-pin ( una spilla da balia che si infilava sullo spacco). Da capo formale e retrò, il kilt è diventato un protagonista assoluto dei look più chic. Quest’anno il kilt scozzese rompe le regole. In versione mini e cortissimo, oltre ai colori classici, affianca giallo, rosa, marrone, verde e blu. Un miriade di colori che ti permetteranno di giocare con abbinamenti originali e inusuali.

Come abbinare il kilt

Se sei una tipa longilinea scegli un modello corto e dritto; Al contrario se hai qualche curva in più preferisci un taglio a portafoglio che va bene per tutte le taglie.

  • La gonna scozzese ha varie personalità. E’ punk con anfibi e chiodo ma sa essere anche bon ton con camicia romantica e tacchi.
  • Per non sbagliare preferisci sempre un abbinamento con un capo a tinta unita
  • Per la sera abbina una gonna scozzese dala linea svasata con una blusa trasparente. Completa con decolletes e una miniclutch in vernice nera
  • Abbina il kilt con il chiodo in pelle.
  • Puoi indossare il kilt sia con le calze scure che colorate.
  • Si abbina bene con dolcevita aderenti e sottili. Puoi enfatizzare lo stile con il classico spillone o renderlo bon ton con una camicia bianca.
  • Puoi abbinare il kilt scozzese con una canotta stampata e una pelliccia sintetica.
  • In alternativa provalo con un pull semplice ma extralarge.
  • Il modello lungo a gonnellone, va abbinato con un top slim

Lascia un commento

Contatti

Modalità di Pagamento

Spedizione

Poste-Logo