Come indossare abbigliamento etnico

Ricami, stampe, decorazioni, i rimandi a culture lontane sono all’ordine del giorno. Le stampe etniche, calde ed vibranti colorano la moda dell’estate. Lasciati conquistare dal fascino dell’abbigliamento etnico. L’abbigliamento etnico si caratterizza attraverso colori caldi, brillanti e stampe eccentriche oppure tinte neutre e facilmente abbinabili per capi leggeri fatti di tessuti freschi come il lino e il cotone.

Come indossare abbigliamento etnico

L’abbigliamento etnico ha la capacità di farti sentire di classe ed elegante indipendentemente da come lo indossi. Ma ovviamente devi imparare ad abbinare i tuoi capi secondo le tendenze in corso. In estate siamo sempre alla ricerca di un abbigliamento in grado di proteggerci dal caldo ma che al tempo stesso ci faccia sentire chic. Puoi abbinare un paio di morbidi pantaloni palazzo con una kurta dritta o a trapezio. E’ un abbinamento che sta bene in ogni occasione. Puoi scegliere anche pantaloni a sigaretta da accostare a una tunica per un look più formale. L’abito sharara (un completo in tre pezzi composto da un kurta, pantaloni a zampa e una dupatta) è perfetto per un pranzo domenicale fuori. Scegli calzature comode e basse tipiche dello stile etnico come i Jutti, un tipo di calzatura molto comune nell’India settentrionale. Abbina il tuo abbigliamento etnico con anelli e orecchini, mantenendo il collo e i polsi nudi.

Gli abiti

Gli abiti tipici dell’abbigliamento etnico hanno linee morbide e fluttuanti. Non esistono via di mezzo, o cortissimi o lunghezza maxi. Il marrone è la nuance che fa da base e che si abbina bene con le altre tonalità come giallo, rosso e arancione. Un altro indumento importante per adottare un look etnico è il caftano. Nella sua versione più elegante con stampe etniche è perfetto anche per la sera. E’ ideale anche per chi ha curve over perché avvolge senza comprimere creando un effetto vedo non vedo decisamente sexy.

Lascia un commento

Contatti

Modalità di Pagamento

Spedizione

Poste-Logo