La tutina corta sarà la nuova tendenza della stagione estiva. Si tratta di un capo molto pratico ma allo stesso tempo femminile ed elegante, se abbinato nel modo giusto. Dai modelli più colorati al classico nero, se non ne hai ancora comprata una, sei ancora in tempo.
Come scegliere il modello giusto
Esistono svariati modelli di tute corte anche dette playsuit. Quello più comune si ispira agli anni 50, con un corpetto stretto e una scollatura a cuore che valorizza la parte alta del corpo. I modelli no stretch, composti da pantaloncino e camicetta di chiffon sono eleganti e comodi. Con un tessuto cosi leggero puoi anche giocare con le trasparenze. Ricorda, però, che con una camicia trasparente il reggiseno deve essere in tinta unita e neutra. Come sempre è consigliato, scegliere un modello che valorizzi il tuo corpo:
- Se sei molto magra scegli una tutina corta con volant e rouches che riempiono la figura.
- Se hai belle spalle punta su una playsuit con scollatura americana o con parte alta al bustino.
- Evita i modelli eccessivamente corti se hai gambe troppo robuste. Per slanciare la gamba, inoltre, indossa tacchi o zeppe molto alte.
Come indossare la tutina corta dalla primavera all’autunno
Puoi indossare una tutina corta in qualsiasi momento della giornata, basta scegliere il tessuto, il colore, la fantasia e il modello adatti all’occasione e completare l’outfit con accessori semplici, ma molto femminili che rendano speciale un look piuttosto basic. In estate la indossi a pelle. Premesso che se c’è una bella abbronzatura il look serale ne guadagna, a tale proposito c’è da aggiungere che i colori chiari o pastello permettono di creare il contrasto giusto con la pelle ramata.

In autunno puoi indossarla con le calze a rete ed accessori tono su tono.
In inverno, la indossi con calze coprenti, stivali over the knee e parka o blazer.




