Come organizzare l’armadio e guadagnare spazio

Adori fare shopping ma poi ti rendi conto che l’armadio è al collasso? Organizzare l’armadio non è un compito semplice. Devi ottimizzare lo spazio per avere tutti i capi a portata di mano. Avere i vestiti ordinati nell’armadio ti risparmierà un sacco di grattacapi.

Rimuovi tutto quello che non serve

Sicuramente avrai nel tuo armadio tanti capi che non indossi più. Se sono ancora di buona qualità puoi regalarle alle tante associazioni di volontariato che raccolgono indumenti per le persone più bisognose. In alternativa, puoi cercare di vendere i capi che non indossi più su app come Vinted

Come disporre i vestiti quando si deve organizzare l’armadio

Per avere un armadio ordinato e ottimizzare lo spazio, devi sistemare a portata di mano i capi d’abbigliamento che indossi con maggiore frequenza. Nei classici giorni in cui l’indecisione si fa sentire, è possibile scegliere uno di questi, andando sul sicuro. Crea una sorta di top ten con i dieci capi in ordine di preferenza, in modo da accorciare i tempi di scelta e di sosta avanti all’armadio. Per organizzare l’armadio in modo perfetto, devi rispettare un ordine generale; Suddividi i capi d’ abbigliamento in categorie: accorpa insieme le varie giacche, i pantaloni, le gonne, gli abiti, le maglie, i top. In alternativa puoi ordinare i capi per colore. Ti sorprenderai di quanti possibili abbinamenti saltino fuori senza sforzo.

  • Crea uno spazio per tutto. Più l’armadio è piccolo e meglio va ottimizzato lo spazio
  • Usa le grucce superpiatte e i ganci e appendi gli indumenti più delicati come abiti o tessuti trasparenti e usa il cassetto per riporre capi basic come magliette e maglioni. Tutto quello che non si appende va piegato.
  • Nella parte alta dell’armadio vanno sistemati cappelli, valigie, borse e accessori
  • A metà i capi della stagione attuale
  • In basso cinture e gioielli.
  • Preferisci appendiabiti sottili ed antiscivolo in velluto che puoi acquistare qui. Sono di gran lunga migliori rispetto a quelli in plastica oppure in legno
La superficie in velluto impedisce agli indumenti di scivolare, facendo in modo che rimangano ordinatamente al loro posto.

Come ottimizzare lo spazio

Applicare il minimalismo al tuo guardaroba richiede solo l’acquisto e la conservazione di ciò di cui hai bisogno e investimento in stili e capi di abbigliamento di base che non passano mai di moda. Un classico trench beige, pantaloni neri sartoriali e una camicia bianca fresca resistono sempre alla prova del tempo e possono essere indossati durante tutto l’anno, rendendoli i capi perfetti da conservare. È facile acquistare vestiti in base a ciò che è “di tendenza” in questa stagione o fare acquisti a caso durante i saldi, ma questo tipo di acquisto d’impulso porta solo a un guardaroba troppo disordinato. Riordina il tuo guardaroba e rendilo minimo semplificando ; investi in pezzi di qualità che non passano mai di moda e che valorizzano la tua forma e la tua figura. 

Come mantenerlo pulito

Per mantenere in perfetto ordine l’armadio, devi pulire a fondo per almeno due volte all’anno. Quest’operazione di pulizia ti conviene effettuarla contemporaneamente al cambio di stagione, in modo da approfittare dell’armadio libero dei vestiti. Dopo la pulizia, volendo, puoi aggiungere delle bustine profumate e un antitarme. Quando sarà ora di rifare il cambio di stagione gli indumenti saranno già pronti e basterà solo fargli prendere una boccata d’aria.

Nuovi arrivi in Shop

Lascia un commento

Contatti

Modalità di Pagamento

Spedizione

Poste-Logo