
Attillato, a sigaretta, hip hop o scampanato, il jeans si rivela un must per tutte le stagioni. E’ adatto in ogni circostanza. Il jeans è il capo d’ abbigliamento al quale siamo tutte affezionate. Facciamo infatti fatica a gettarli, nel momento in cui diventano davvero inutilizzabili. A volte, anche se strappati, ingialliti, invecchiati, restano nei nostri armadi perché non si ha il coraggio di darli via. Eppure esistono diversi modi per rinnovare jeans vecchi e molto consumati
Come recuperare jeans vecchi
La prima cosa da fare per recuperare jeans vecchi è ripristinare il colore.
- A causa di ripetuti lavaggi, i jeans si scoloriscono, assumendo quel tipico colore giallognolo
- Per ripristinare il colore immergi il jeans in una pentola di grandi dimensioni con acqua bollente, succo di limone ed un bicchiere di sale grosso. Poi risciacqua con il detersivo e bicarbonato. In questo modo il colore giallognolo scompare.
- Se hai a che fare con macchie biancastre su jeans dal colore scuro, immergi i pantaloni in acqua, insieme ad aceto e sale grosso. Lascia i jeans in ammollo per qualche ora e poi lavali come fai di consueto. In questo modo le macchie biancastre si noteranno di meno ed il colore sarà più vivo e luminoso.
- Ricorda che i jeans appena acquistati, tendono a perdere molto colore dopo il primo lavaggio. Proprio per questo motivo, è consigliato lavarli sempre in acqua fredda.
Come renderli nuovamente alla moda
Per rinnovare jeans vecchi è possibile anche eseguire dei tagli strategici. Bastano un paio di forbici e via. Attenta alla lunghezza che vuoi ottenere perché una volta tagliato non è più possibile tornare indietro.
- Tagliati al ginocchio: Il jeans effetto sbucciatura è facilissimo da realizzare, basta un colpo di forbici ad altezza ginocchia. Poi con l’aiuto di una pinzetta si tira fuori la filettatura. Se ami i look estrosi puoi anche osare uno sfilacciato a zig zag.
- Tagliuzzati a tutta gamba: Con l’utilizzo di carta vetrata e pietra pomice si ammorbidisce il tessuto. In seguito con la forbice o un taglierino si eseguono dei tagli a tutta gamba per aprire e sfilacciare.
- Toppe e inserti: Le più brave possono cimentarsi con ago e filo, le altre invece possono ripiegare su toppe da applicare con il ferro da stiro.
- Puoi anche usare il denim come dettaglio inaspettato. Puoi utilizzare pezzi del tuo vecchio jeans per creare abiti e indumenti d’artista.
- Fai rivivere un jeans vecchio con cristalli e piccoli decori. Puoi applicarli tu stessa in modo casuale