Come scegliere il reggiseno sportivo

Quando di alleni, qualunque sia la disciplina praticata, il seno è sottoposto a delle sollecitazioni che possono essere potenzialmente dannose. Oscillazioni e schiacciamenti, sono movimenti che provocano dolore e con il passare del tempo anche la formazione di inestetismi. Secondo un recente studio, una donna su cinque non pratica sport a causa del proprio seno. Quando si pratica attività sportiva è necessario indossare un reggiseno sportivo specifico. Il confort che assicura un reggiseno per fare sport è dato dalla combinazione di molteplici fattori come, la scelta dei tessuti utilizzati e la tecnica di costruzione. Particolare attenzione viene posta su sistemi innovativi di regolazione del sudore che permettono di mantenere la pelle asciutta anche durante lo svolgimento di una attività fisica ad alta intensità.

Come scegliere il reggiseno sportivo

  • Quando devi acquistare un reggiseno sportivo per la palestra presta attenzione al tessuto. Deve essere tecnico e non deve trattenere il sudore. In questo modo eviterai il cattivo odore e anche irritazioni della pelle. Questi modelli, inoltre, assicurano maggior sostegno rispetto ai classici modelli di cotone.
  • Il reggiseno per fare sport non deve avere ferretti o altri inserti in metallo, ma avere cuciture piatte.
  • Le spalline devono garantire ampia libertà di movimento e al tempo stesso rimanere salde per sostenere il seno durante l’allenamento. Quelle dritte assicurano un sostegno regolare e sono indicate per chi ha un seno piccolo o proporzionato al resto del corpo. Quelle icrociate ad X sulla schiena assicurano maggior sostegno e devono essere preferite da chi ha un seno abbondante o una coppa grande su una corporatura esile.
  • Deve avere una fascia elastica inferiore ben strutturata, che assicura un sostegno adeguato al seno senza comprimerlo troppo
  • Come tutti i capi tecnici, a causa dell’uso e dei frequenti lavaggi, tengono a deteriorarsi e a perdere parte delle proprie caratteristiche. Il reggiseno sportivo va cambiato quando la fascia inferiore tende a salire durante l’allenamento o quando le spalline lasciano segni sulla pelle.

Lascia un commento

Contatti

Modalità di Pagamento

Spedizione

Poste-Logo