La moda negli anni ’90 era caratterizzata da uno stile grunge con persone che indossavano jeans strappati, camicie di flanella, magliette, canotte, Dr. Martens e sandali Birkenstock. Per le occasioni più formali, si indossavano pantaloni color kaki, camicie eleganti e cappotti sportivi. Per creare un look anni 90 puoi partire da mom jeans a vita alta. Aggiungi un crop top o una giacca di jeans per completare il look. Gli accessori sono fondamentali per la buona riuscita del look: Gioielli in formato maxi, cappelli a tesa larga e occhiali da sole oversize. Non aver paura di osare con colori e motivi audaci. Plaid, fiori e righe erano tutti popolari negli anni ’90, quindi divertiti. Ecco una lista di indumenti che andavano di moda negli anni 90
Jeans a gamba larga
Molto prima che i jeans skinny diventassero lo modello più cool del momento, i modelli svasati e a gamba larga regnavano sovrani. Grazie alla preferenza per le silhouette oversize e larghe, questi pantaloni sono stati molto in voga negli anni ’90. La loro estetica casual li rendeva perfetti per il daywear, ma si indossavano anche di sera i con crop top.
Salopette
Chi ha vissuto negli anni 90 ricorda benissimo le salopette. Queste tute in denim senza maniche sono state un capo di moda casual e confortevole sia per gli uomini che per le donne. Per sfoggiare un look in stile anni ’90, abbina una salopette blu con un crop top e scarpe da ginnastica.




Crop top e jeans
Per indossare un look anni ’90, il crop top è un must have. Questi top che scoprono l’ombelico erano un capo di moda negli anni ’90 soprattutto se abbinati con un paio di jeans svasati e a gamba larga. Questa combinazione chic era una delle preferite in quell’epoca. Per rendere il look moderno, sostituisci il top corto con una maglietta o un maglioncino corto
Stile hip hop
Chi non sfoggiava uno stile grunge o minimalista negli anni ’90, probabilmente vestiva uno stile hip-hop. Popolare nelle aree urbane, la moda hip-hop era rappresentata da capi oversize e larghi, tessuti casual e dettagli sportivi. Come il grunge, lo stile prendeva spunto dal genere musicale che porta lo stesso nome.
La gonna a pieghe
Il gonnellino a pieghe era un capo cool negli anni 90 e anche ai giorni nostri è tornata in voga per uno stile preppy rivisto in chiave moderna. Puoi indossarla in stile grunge con un paio di Dr. Martens, combat boots o portarla con scarpe da ginnastica. Si abbina con cardigan corti o felpe lunghe.
I look delle Spice Girls anni 90
La moda degli anni ’90 è stata profondamente influenzata gruppi musicali che indossavano giacche di pelle, maglioni oversize, pantaloni arrotolati a una gamba, ecc. Ma tra tutte le band che hanno influenzato le tendenze della moda degli anni ’90, le Spice Girls sono state le più influenti con i loro outfit originali. La band britannica ha riportato negli anni ’90 le tendenze delle scarpe con plateau della moda anni ’70.
Gli accessori degli anni 90
Il choker, un girocollo avvolgente e sexy, è stato uno degli accessori cult degli anni novanta. Alcuni erano realizzati in plastica elastica e progettati per assomigliare a un tatuaggio, altri erano in tessuto con dei ciondoli in applicazione. I clokers non sono stati gli unici accessori a raggiungere la massima popolarità negli anni ’90. Anche gli orecchini a cerchio hanno avuto grande importanza. Indossati dalle donne di tutto il mondo, questi orecchini aggiungevano carattere all’outfit. Infine vanno ricordati anche gli elastici per capelli. Da quelli semplici in raso ai modelli glamour in velluto, gli elastici erano disponibili in numerose varianti e potevano essere indossati con una coda di cavallo, uno chignon o treccine.