Cosa indossare ad un matrimonio

Sei stata invitata a un matrimonio e non sai cosa indossare? Non preoccuparti, questo è un problema che accomuna molte donne. Quando si deve partecipare a un matrimonio, la scelta dell’outfit giusto è di fondamentale importanza. Il dress code matrimoniale impone alcune regole da rispettare. In questo post troverai idee su cosa indossare a un matrimonio come invitata , in modo da poterti sentirti a tuo agio e goderti l’evento. Quando ricevi un invito a un matrimonio, potrebbe già essere previsto un dress code, soprattutto se si tratta di un matrimonio serale o se la sposa desidera un matrimonio a tema. Se nell’invito non è indicato alcun dress code, è lecito ritenere che vengano rispettati i seguenti standard.

I colori

Il dress code matrimoniale nega l’utilizzo di abbigliamento di colore bianco per le invitate. Può indossarlo solo la sposa Per partecipare ad un matrimonio evita il nero. Puoi indossarlo solo se la cerimonia si svolge di sera e sdrammatizzato da accessori colorati e brillanti. Evita anche il viola, i colori fluo e tutte le stampe animalier. Per i matrimoni che si svolgono di giorno scegli colori pastello come rosa, turchese, giallo e arancio. Anche la fantasia floreale può essere una valida opzione. Per la sera puoi scegliere anche tonalità più scure. Prendi spunto dai seguenti outfit.

Cosa indossare ad un matrimonio

Scegli un abito elegante, anche leggermente sensuale ma sobrio. Se la cerimonia si svolge di mattina puoi indossare un tailleur o un abito da cocktail vanno bene. Per la sera è più indicato un abito lungo.Fai sempre attenzione alla lunghezza e alla scollatura del tuo abito. Se hai scelto un abito corto, la lunghezza perfetta è appena sopra il ginocchio. Evita minigonne e scollature esagerate. Se scegli di indossare un tailleur, indossa un sotto-giacca elegante. Devi mantenere una certa eleganza anche quando, in sala, deciderai di togliere la giacca. Ecco altri outfit da cui puoi prendere spunto:

Lunghezza e scollatura

La lunghezza dell’abito varia a seconda dell’ora del ricevimento. Di mattina, indossa abiti al ginocchio. Non superare questo limite, anche se sei molto giovane. L’abito lungo è perfetto per la sera. Non esagerare con le scollature. In chiesa devi coprire le spalle. Porta con te un coprispalle o uno scialle, che userai anche per proteggerti dal freddo qualora dovesse calare la temperatura.

Gli accessori e le scarpe per un matrimonio

Le scarpe possibilmente alte, ma niente plateau esagerati e soprattutto niente zeppe. Sandali e décolleté vanno entrambi benissimo. Scegli il paio più adatto alla tua mise. Evita gioielli troppo ingombranti, pettinature esagerate e un trucco troppo marcato. I copricapo, molto utilizzati nelle cerimonie anglosassoni, vanno indossati solo la mattina. La borsa deve essere rigorosamente di piccole dimensioni e dello stesso colore delle scarpe. Puoi scegliere tra una piccola pochette o una tracolla da appendere con l’apposita catenella.

Contatti

Modalità di Pagamento

Spedizione

Poste-Logo