Matrimonio in autunno: Che cosa indossare?

Il matrimonio è da sempre considerato il giorno più importante per una coppia, per questo motivo rispettare il dress code matrimoniale è obbligatorio. Vestirsi bene per un matrimonio in estate è più semplice, ma quando le temperature iniziano ad abbassarsi, conciliare eleganza e praticità diventa più difficile. Anche per il matrimonio in autunno valgono le regole generali del dress code matrimoniale. Il dress code matrimoniale vieta l’utilizzo alle invitate del colore nero e del bianco ( riservato esclusivamente alla sposa). Sono perfetti per questa cerimonia gli abiti lunghi e i vestiti da cocktail. Occorre dosare la lunghezza e la scollatura dell’abito. Se hai puntato su un vestito corto, la lunghezza perfetta è appena sopra il ginocchio. Evita le scollature esagerate, in questa occasione sono di cattivo gusto. Ricordati che non puoi entrare in chiesa con le spalle nude, per questo motivo non dimenticare di avere sempre con te un coprispalle o una stola che si abbini ai colori che hai scelto.

Cosa indossare per un matrimonio a settembre

Per un matrimonio a settembre, un abito lineare, leggero e dalle linee romantiche rappresenta una buona scelta. Orientatati su tinte molto candide e colori pastello come il rosa antico, azzurro o grigio perla. Se hai la fortuna di avere ancora la tintarella estiva puoi optare per il turchese che infonde luminosità sulla pelle ambrata. Scegli un vestito elegante e un po’ sensuale, ma sobrio.

All’abito vanno abbinati stola o soprabito. La prima è perfetta soprattutto in chiesa. Ti permetterà di coprirti se l’abito è troppo corto o se le spalle sono scoperte. Se la giornata è calda la stola la si può riporre nella borsetta, pronta ad essere utilizzata quando farà più freschetto. Il soprabito conferisce quel tocco di eleganza in più. E’ perfetto soprattutto per le giornate più fredde.

Per il matrimonio a settembre, il galateo prevede l’uso dei collant nude. Gli accessori devono essere pochi e soprattutto molto discreti. Per le scarpe, la migliore scelta è data da un paio di décolleté, utilissime soprattutto in caso di pioggia.

  • Il bianco va evitato, solamente la sposa ha l’esclusiva per indossarlo
  • No alle scollature vistose e profonde, soprattutto se hai il seno pronunciato.
  • Da evitare anche le gonne troppo corte e le spalle scoperte in chiesa.

Lascia un commento

Contatti

Modalità di Pagamento

Spedizione

Poste-Logo