A rendere famoso il vestito con spacco ci pensò Rita Hayworth nel film Gilda, indossando un abito nero lungo con spacco, abbinato a guanti e sigaretta. Quell’abito divenne ben presto il simbolo di seduzione. L’apertura che tagliava la stoffa e mostrava parte della gamba era un mix letale di fascino e malizia.
Lo spacco
Indossare un abito con spacco non è cosi facile come sembra. Il vestito con spacco esige gambe nude e perfette. Si indossa senza collant e con sandali preziosi e leggeri. Particolare attenzione bisogna prestare alla lunghezza dello spacco che deve arrivare massimo ad un palmo sotto l’inguine, ancor più alto diventa volgare. Esistono tre tipi di spacchi: frontale, laterale e posteriore.
Il frontale è quello più difficile da indossare perchè scopre tutta la gamba. Osalo solo se hai una gamba sottile. E’ lo spacco più rischioso poichè si corre il pericolo di scoprire l’inguine e non solo.

Lo spacco posteriore era di gran voga negli anni 60. Per essere indossato alla perfezione richiede un fondoshiena piccolo e tonico.

Lo spacco più sexy è quello laterale. Scopre un lato della gamba mentre si cammina.

Se non te la senti di osare uno spacco troppo audace puoi indossare un abito con la zip da cima a fondo, sia avanti che dietro in modo tale da regolare la profondità a seconda delle tue esigenze. Ricorda anche pochi centimetri sono sexy.
Quali scarpe indossare con un vestito con spacco
Quando è giusto ,lo spacco slancia la gamba.
- Si può portare anche di giorno se arriva a metà coscia e con le calze. Come calzature si può scegliere di indossare una decolllettes, mai una scarpa bassa.
- Di sera, invece, si abbina a sandali con il tacco allacciati alla caviglia.
- L’abito con spacco va bene ad ogni età, ma più si diventa mature e più la profondità va calibrata con cura.
Nuovi prodotti in Shop




