Hai acquistato un capo nuovo ma soltanto dopo il primo lavaggio si sono formati i pelucchi? Il cosidetto peeling non è altro che palline fatte di fibre corte, aggrovigliate l’una nell’altra come un piccolo nodo. Il peeling si manifesta nelle aree dei nostri indumenti dove avviene maggior sfregamento con altri elementi. In generale, i tessuti a maglia sono più soggetti alla formazione di pelucchi perché i fili sono più larghi. I tessuti a fibre più lunghe come la seta e il lino hanno molto meno pilling rispetto alla lana, al cotone, al poliestere e ad alcuni tessuti sintetici. Quando il tessuto è un misto di fibre diverse, ad esempio cotone e poliestere, una fibra è più resistente dell’altra. La fibra più debole viene strappata mediante sfregamento e legata attorno a quella più forte, formando una pallina. Durante il lavaggio questo nodo agisce come una calamita per gli altri fili più larghi e così si formano gradualmente palline più grandi.
Come prevenire l’effetto peeling sui vestiti?
Prima di procedere con il lavaggio, controlla le informazioni sull’etichetta per la temperatura, il ciclo di centrifuga, ecc. Mischiare tessuti delicati con capi più ruvidi come i jeans comporterà un aumento dell’attrito e dei danni dei tessuti. Utilizza programmi per tessuti delicati con giri e ciclo di lavaggio più lenti. Evita i detersivi in polvere , che vengono strofinati sul tessuto fino a quando non si dissolvono e quindi aumentano il rischio di pilling. I preparati liquidi sono più adatti per i tessuti delicati. Rivolta il capo prima di lavarlo a mano o in lavatrice. Ciò proteggerà la parte anteriore dallo sfregamento contro altri vestiti, cerniere e bottoni. Non sovraccaricare la lavatrice. Inserire troppi vestiti porta ad un aumento dell’attrito a danno dei tessuti. Evita detersivi e candeggina troppo aggressivi che possono provocare lo strappo delle fibre e la formazione di nodi e palline. Fai asciugare i vestiti in modo naturale in un luogo ventilato.
Come rimuovere i pelucchi
Il taglio dei pelucchi è il metodo comunemente usato. Posiziona il capo disteso su una superficie leggermente curva e fallo scorrere delicatamente in modo che i pelucchi risaltino. Usa un paio di forbici piccole e affilate e taglia con pazienza le palline. Un rasoio usa e getta può anche aiutare a rimuovere piccoli noduli. Fai attenzione alle zone delle cuciture, dei bottoni e delle cerniere perché potresti tagliare il tessuto. Dopo aver ritagliato alcune palline, usa del nastro adesivo o del velcro per rimuoverle dal tessuto. La soluzione più semplice prevede l’utilizzo di un levapelucchi elettrico che facilita e velocizza enormemente le operazioni
I migliori levapelucchi da acquistare



Shop online abbigliamento donna economico




