In questo periodo di tendenze moda ne stiamo vedendo di tutti i colori e fantasie. Tante di queste riguardano soprattutto i must have del momento da non farsi scappare, come, ad esempio, il vestito leopardato. La stampa animalier non passa mai di moda. Molti la amano, altri la odiano. Non è sempre facile da indossare ma se sai abbinare un vestito leopardato nel modo giusto, otterrai un look di grande sensualità ed eleganza. La stampa leopardata basic è quella su sfondo marrone con macchie nere. Non possono mancare nel guardaroba abiti leopard print.
Come abbinare un vestito leopardato
L’animalier non si è mai visto come in queste ultime stagioni e ha conquistato anche chi non si era mai avvicinato a questo genere. La fantasia leopardata è sempre di moda ma non tutte sanno farne buon uso. Come abbinare un vestito leopardato senza sembrare troppo eccessive? Per non sbagliare, la regola da seguire è una sola: non esagerare mai!
Abbina il vestito a qualcosa di neutro, di basico e mai eccessivo. Nero, beige e marrone rimangono i colori base per un abbinamento equilibrato e non esagerato. Evita di accostarlo ad altre fantasie. Il rischio di cascare nella volgarità è sempre dietro l’angolo. Gli accessori devono essere neutri e discreti. Evita i gioielli. Per lasciare ovunque l’impronta del tuo passaggio osa un tacco a stiletto affilato come gli artigli di un leopardo.

Una cintura in vita nera dona quel pizzico di eleganza in più all’outfit, smorzando in parte la briosità del leopardato.
La stampa leopardata è adatta a look casual o estremamente sensuali. Questo è l’abito per la stagione autunno-inverno (o anche primavera) a cui non potrai resistere. Il suo taglio stretch valorizza il corpo come una seconda pelle. Le asimmetrie della manica e del monospalla lo rendono unico nel suo genere e l’ampia scollatura permette di valorizzare un decollete hot.

Quale soprabito abbinare
In inverno è d’obbligo indossare un cappottino alla moda, oppure gioca con i contrasti e abbina un bomber oversize
Quando fa più caldo puoi indossare un soprabito leggero. In entrambi i casi è preferibile sceglierli di colore scuro o neutro. Lo scopo è duplice: ripararsi dal freddo e riuscire ad avere un effetto sorpresa quando sotto il soprabito apparirà un look sexy e curato nei minimi dettagli.
Se vuoi rendere ancora più grintoso il tuo vestito leopardato allora sovrapponi una giacca di pelle.
Quali scarpe abbinare con un vestito leopardato
Di giorno puoi indossare il vestito leopardato con anfibi o sandali a tacco piatto. A seconda della temperatura sceglierai se indossarlo con calze coprenti o a gamba nuda. Per la sera rendilo speciale con un paio di decollete o dei sandali preziosi o anche con dei tronchetti neri con il tacco alto.