Qualunque sia la stagione, gli stivaletti hanno il potere di rendere speciale qualsiasi look e aggiungere un tocco di raffinatezza all’outfit. Ne esistono in differenti stili, colori e materiali. Li puoi indossare in qualsiasi occasione, dal lavoro ad una uscita serale.
I vari modelli di stivaletti
Lo stivaletto basic ha un design semplice e un tacco basso. E’ molto versatile e può essere indossato per qualsiasi occasione.
I chelsea boots sono solitamente senza lacci e presentano un elastico laterale che li rende molto facili da indossare e sfilare
Gli stivali da motociclista sono robusti e con un aspetto più ribelle. Di solito hanno fibbie, borchie e suole a trattore.
Gli stivaletti western si ispirano ai modelli da cowboy. Hanno punte arrotondate, frange e dettagli dello stile country.
Stivali con plateau garantiscono maggiore altezza e un risultato più sorprendente. Si possono trovare in diversi stili, dal casual al sofisticato.
Gli Stivaletti peep-toe sono stivali aperti avanti che lasciano parzialmente scoperte le dita dei piedi, come un sandalo. Sono gli stivali ideali per la primavera.
Gli stivaletti a punta hanno una parte anteriore stretta che forma una punta affusolata. Questo design crea un look più elegante e raffinato.
Con il tacco a spillo sono ideali per le occasioni più formali o per chi desidera un look elegante e sofisticato.
Sono uno dei modelli più cool del momento! Gli stivaletti calzino, conosciuti anche come sock boots sono realizzati in tessuto elasticizzato, come un calzino. Si adattano perfettamente alla caviglia, creando un look moderno e confortevole;
Come abbinare gli stivaletti ai vestiti
Puoi abbinare gli stivaletti con un vestito ampio e morbido e creare un interessante contrasto tra l’anima romantica dell’abito e lo spirito più moderno degli stivali. Quando fa freddo puoi aggiungere una giacca di pelle o un cardigan per completare l’outfit
Con i jeans
Se ami uno stile casual ma sofisticato puoi indossare una giacca di pelle nera, stivaletti con tacco abbinati e una cintura grossa, e un paio di jeans attillati e strappati.
Gli stivaletti si abbinano alla perfezione con il jeans. Se vuoi indossarli in modo originale, piega il fondo dei jeans in modo che lo stivale sia visibile. Questo look è adatto per una uscita pomeridiana o una serata informale
Con la gonna
Indossare gli stivaletti con una gonna crea un abbinamento elegante e femminile adatto a diverse occasioni e stagioni. Ciò che però determinerà lo stile del look è il modello della gonna e dello stivale. Ad esempio, una gonna di jeans rende il look più casual, mentre se sei alla ricerca di qualcosa di sofisticato opta per una gonna a matita.

Gli stivaletti da biker creano un abbinamento originale con una romantica gonna a pieghe. Questo perché la delicatezza e la femminilità della gonna contrastano con la modernità e la robustezza dello stivale.
Pantaloncini e stivaletti
Gli stivaletti si abbinano bene anche con i pantaloncini. Per uno stile casual abbina un paio di hot pants di jeans con stivaletti neri. Questa look è perfetto per uscire di giorno con le amiche o per qualsiasi attività all’aperto diurna.
Per la sera, invece, se desideri un look più femminile, puoi indossare dei pantaloncini sartoriali o in tessuti preziosi come il pizzo con una blusa trasparente e abbinare i tuoi ankle boots.
Altri abbinamenti da provare
Questo abbinamento crea un interessante contrasto tra l’ampia silhouette dei pantaloni e l’altezza inferiore dello stivale. Indossa un modello a punta per allungare la silhouette e creare così un look più sofisticato. Per il sopra hai diverse opzioni: una semplice t-shirt, una camicia bonton, un blazer e anche una giacca sportiva.
Puoi indossarli anche con i leggings per creare un look comodo e casual. Sovrapponi un maglione oversize e se necessario completa con un cardigan. Se cerchi un abbinamento più chic, opta per dei leggings in pelle da abbinare a stivali con il tacco e un top audace.