Sicuramente ciò che conta sul posto di lavoro sono le abilità individuali, la dedizione, la passione e la preparazione, ma anche l’occhio vuole la sua parte e quindi è necessario prestare molta attenzione al look per andare a lavoro. Che si tratti di uno studio professionale o un negozio poco importa, il tuo outfit deve essere adeguato all’ambiente in cui ti trovi. Il tuo aspetto è il primo biglietto da visita che mostrerai a colleghi, superiori e clienti. Anche sul posto di lavoro esiste un dress code da rispettare, poche ma basilari regole per non sfigurare. Per essere stilosa studia i trend di stagione e mixali nel modo corretto. Camicie morbide, longuette con spacco e micropull da abbinare ad accessori dalle linee pulite.
Look per andare a lavoro: Pratico, sobrio e alla moda
Il perfetto look per andare a lavoro deve avere tre caratteristiche fondamentali: deve essere pratico, sobrio e al tempo stesso alla moda.
Per look da lavoro sono perfetti i completi, quindi è indispensabile avere nel proprio guardaroba dei twin set e qualche tailleur; indifferente è l’abbinamento giacca e gonna oppure giacca e pantalone, scegli quello che più ti piace e più ti fa sentire a tuo agio.
Hai una maglia e un pantalone che sembrano un vero e proprio completo? Aggiungi scarpe e borsa en pendant per creare una vera e propria uniforme elegante.

Tacchi si ma con moderazione. Altezza non vertiginosa, quindi evita decolleté o sandali troppo appariscenti e scegli colori neutri e linee pulite. I vestiti vanno benissimo purché non siano troppo corti. L’altezza giusta è quella che si ferma al ginocchio. Puoi fare una eccezione in inverno coprendo le gambe con una calza coprente. Il seno, al lavoro, va tenuto coperto.

Come gonne preferisci longuette sotto il ginocchio o leggermente sopra da indossare con camicie molto femminili arricchite da ruches e dettagli preziosi oppure con magliette semplici ed eleganti.
Per andare a lavoro privilegia pantaloni dalla linea classica; via libera ai modelli che scendono morbidi o a sigaretta.
Per evitare che look da lavoro faccia rima con noia punta sui vestitini (assolutamente non corti). Sono un vero problem solver perché non devi preoccuparti di scegliere abbinamenti last minute. Scegli colori neutri e abbinali con mocassini dal tacco squadrato.
Un’altra soluzione è il jeans (di colore uniforme, senza strappi e dal taglio diritto) da portare con una camicia, cardigan lungo o un blazer abbinato
Come migliorare la propria immagine a lavoro
Dimentica abbigliamento sportivo, minigonne o mini abiti. Per andare a lavoro non indossare mai indumenti troppo scoperti o trasparenti. Non vanno bene gli indumenti sportivi e le scarpe da ginnastica. Non sempre è una buona idea indossare ballerine, questo non significa che devi sempre indossare i tacchi, ma il più delle volte è necessario. Non devono essere scarpe da 10 cm, puoi iniziare a provare con tacchi medi e iniziare a salire a seconda della tua tolleranza. Guarda come si veste qualcuno che ammiri in ufficio e cerca di prendere spunto dai suoi look. Ricorda che ci sono sempre abbinamenti infallibili come il bianco e nero, il grigio con il nero, il bianco con il grigio, puoi provare anche il grigio con qualche colore pastello.