Vestire Vintage: Indumenti da indossare per un look d’altri tempi

Da alcuni anni sentiamo sempre più parlare di vintage. Questo termine inizialmente indicava i vini d’annata. Ora, invece, sta ad indicare tutto ciò che è stato prodotto in passato e che presenta delle caratteristiche di eccellenza. La moda, si sa, cambia in continuazione, ma ci sono alcuni capi o accessori che rimangono nella storia del fashion e continuano ad essere amati e indossati da tutte generazioni. Se un tempo fa andare a pescare abiti e accessori nei mercatini dell’usato era considerato poco elegante, oggi è un obbligo per chi desidera un look impeccabile.

Quali sono i vestiti vintage?

Lo stile vintage è elegante e ricercato. Vestire vintage non è mai stato così di moda come ai nostri giorni. Per comporre un outfit vintage puoi attingere dall’armadio della mamma o cercare tra i vari mercatini della città. L’abbigliamento vintage è considerato quello che parte dagli anni 90 e retrocede nel tempo. Esistono numerosi indumenti tra cui poter scegliere per vestire vintage. I vestiti vintage utilizzano tessuti damascati patchwork, abbinati a tessuti e pizzi iperfemminili. Non mancano le gonne ampie al ginocchio da completare con capelli raccolti e fili di perle.

Per un look in perfetto stile vintage appoggia un colletto bianco , meglio se di pizzo, sopra un vestitino a pois . Lo stile da educanda è caratterizzato da abitini educati, colletti bianchi e calzini corti.

Le piume sono un dettaglio importante per uno look vintage. Scegli un abito con piume lunghe, leggere e della stessa tonalità. I vestiti con piume e paillettes vengono rivisitati in chiave moderna e sdrammatizzati con cappotti realizzati in tessuti damascati dalle linee moderne. Non mancano tocchi di pelliccia ( eco) per colli e top.

Un look bon ton ed elegante che prende spunto da pezzi della moda del passato.

Cosa indossare per un per un look retrò

Per ottenere un perfetto look vintage bisogna, in primis, decidere a quale stile si preferisce ispirarsi. Dopodiché si scelgono gli accessori e abiti che andavano di moda in quel periodo e li si abbinano secondo canoni ben precisi. Ecco una lista di vestiti vintage.

Il tubino nero è un capo elegante e senza tempo che non passa mai di moda. Divenne famosissimo grazie da Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany e da anni fa sognare generazioni di donne per anni.Elegantissimo ma dalle linee semplici, lo si indossa anche con accessori vistosi. Per ricreare un perfetto look anni 60, come quello delle dive americane di quegli anni, si possono abbinare grandi occhiali da sole che coprano l’intero volto e osare una pettinatura a chignon.

Vintage, eleganti e anche seducenti sono il simbolo di una femminilità raffinata e giocosa. Classici in bianco e nero, più grintosi con il rosso. Un abito a pois è perfetto per ricreare un look anni 60. Questi abiti erano stretti in vita e poi si aprivano in una gonna ampia a ruota. E’ possibile abbinare anche un foulard a pois da mettere alla gola, o da annodare in testa ed una cintura nera in vita.

Un altro grande classico dell’abbigliamento vintage è la gonna a ruota. Diventata celebre nel musical grease dove le donne sfoggiavano questo indumento con aria ingenua e sensuale allo stesso tempo. Per un perfetto stile vintage puoi abbinare la gonna a ruota con maglie strette da portare dentro la gonna ed evidenziare il punto vita con una cintura. In alternativa si può abbinare anche a camicie da allacciare in vita. Da non dimenticare gli accessori vintage, spille, foulard, occhiali da sole e maxi borse sono perfetti per completare il tuo look.

I pantaloni a zampa d’elefante sono stati un must have negli anni ’70. Protagonisti assoluti della moda hippie che ha caratterizzato quel periodo. Abbinati con le zeppe o scarpe col tacco che slanciano la figura.

Quando sei alla ricerca di un look vintage, torna indietro fino agli anni 50. La moda anni 50 era caratterizzata da gonne ampie a ruota che arrivavano al ginocchio e scollature mozzafiato a cuore o tonde.

Come avere uno stile vintage in spiaggia

Per avere uno stile vintage anche in spiaggia, indossa un due pezzi a vita alta con un turbante in testa, proprio come facevano le dive anni 50.

In alternativa, occhiali scuri e grandissimi da star hollywoodiane,  sandali con le zeppe, costumi castigato, ma sexy, e cappello a falda larga.

Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai trovato utile, condividilo 🙂 Inoltre nel nostro shop online Bacissimi troverai una vasta selezione di abbigliamento donna a prezzi vantaggiosi. Ecco alcuni dei prodotti acquistabili nel nostro negozio online

Contatti

Modalità di Pagamento

Spedizione

Poste-Logo